Ineffabile è il rapporto tra la cultura italiana e la gastronomia. In pochi posti come in Italia è possibile trovare una dimensione culinaria tanto radicata nella tradizione. Ne presentiamo alcuni aspetti che variano dagli ingredienti, offerti in alcuni grandi mercati cittadini che privilegiano i prodotti locali “a kilometro zero”, alle ricette “della nonna” raccontate dalle stesse, al “cibo da strada” che riconcilia nei principi il moderno fastfood alla tradizione slowfood in ambito popolare. Per celebrare la VI Settimana della cucina italiana abbiamo selezionato alcuni documentari che raccontano dell’incontro fra ingredienti italiani e stranieri e di una produzione che difende strenuamente il suo valore etico. E tre pellicole in qualche modo legate all’ambito alimentare.