Simone Mongelli
BODYTERRANEAN
Shootings from live shows at Porta Theatre and Rabbit Hole Theatre – Athens, 20.10-16.11.2017
Body Music significa fare musica usando i suoni del proprio corpo: un’idea semplice e dalle radici molto antiche, primordiali, che solo recentemente sta rivendicando la sua autonomia come disciplina artistica indipendente.
Usando la voce e la percussione di varie parti del corpo, abbiamo a disposizione uno strumento ricchissimo di possibilità timbriche e dinamiche. L’idea musicale non potrebbe avere applicazione più immediata, l’interazione artistica non potrebbe essere più vibrante e completa.
La ricerca di Simone Mongelli in questo ambito si concentra sull’utilizzo di materiale musicale tradizionale, in particolare ellenico e italiano, rivissuto e riproposto attraverso il corpo, i suoi suoni, i suoi movimenti. Un progetto sperimentale e contemporaneo, ma per nulla cerebrale, fortemente radicato nella cultura tradizionale e nelle sue universali inquietudini; un incontro tra due mondi espressivi solo apparentemente lontani, ma fortemente legati dal bisogno primordiale di espressione artistica dell’uomo e delle comunità umane.
Suonare musica con il corpo è anche un fantastico strumento formativo, nella sfera musicale ma anche in altri ambiti, un percorso di conoscenza di sé e di incontro ed interazione con l’altro
Nato e cresciuto a Milano, ha studiato in Italia percussioni classiche, batteria jazz, teoria e composizione, e si è laureato in Antropologia della musica. Cuore e passione lo hanno indirizzato molto presto verso le musiche tradizionali del Mediterraneo, fino a portarlo in Grecia, dove si è diplomato in percussioni tradizionali.
Con la musica ha lavorato in ambito teatrale, nel musical, in concerti e performance di vario genere in più di venti paesi diversi. Ha collaborato con grandi e “piccoli” compositori, musicisti, artisti di strada, registi, danzatori, poeti, attori, artisti visuali.
Cercando sempre la sua strada, affinando il suo linguaggio, vivendo ogni esperienza e collaborazione nel modo più creativo possibile, continua a creare progetti di ricerca, sperimentazione ed espressione artistica.
- photo Konstantinos Papadakis
- photo Fotis Fotopoulos
- photo Alexis Ghikas
Performances
Brano tratto dalla trasmissione To alati tis ghis, ΕRΤ – 7.2.2021
Simone Mongelli, Sissy Pintela, Fotis Fotopoulos, Lida Doumouliaka, Michalis Kotsogiannis, Natalia Lampadaki, Selene Philippitzi
Brano tratto dalla trasmissione Musikì Pantou, ERT – 18.7.2014
Kostis Maraveyas, Simone Mongelli, Jacques Marugg
Canto salentino di emigrazione (primi ‘900) in dialetto Griko – Giuseppe Aprile, M° Costanzo, arr. Simone Mongelli
Bryan Dyer, Raùl Cabrera, Simone Mongelli, Stringless vocal group – Videoclip: Chrysanthi Siempou